ESCARGÒ



TRICICLO A PEDALATA ASSISTITA
CARGO POLIFUNZIONALE

Escargò, triciclo a pedalata assistita dotato di cargo polifunzionale è un prototipo innovativo a impatto zero, che si presta alle più disparate iniziative imprenditoriali: street food, mobilità sostenibile, logistica.
Escargò è alimentato da batterie e dotato di pannelli fotovoltaici, si tratta quindi di un mezzo a zero emissioni che può accedere in aree pedonali e in zone urbane a traffico limitato. Inoltre è completamente personalizzabile con attrezzature e accessori specifici e brandizzabile.
CATALOGO





GET INSPIRED


Scopri tutte le possibili applicazioni, poi chiudi gli occhi e immagina quale potrebbe essere il tuo business con Escargò.

ADVERTISING


Escargò rappresenta un veicolo promozionale innovativo che si adatta alle operazioni di comunicazione non convenzionale al servizio dei grandi marchi.
Il ritorno di immagine è garantito dalla particolarità del mezzo, dalla possibilità di brandizzare il veicolo e inserire monitor sulle parti laterali del vano posteriore.
Inoltre, può fungere da corner promozionale o da infopoint oltre che da supporto di comunicazione mobile.

STREET FOOD


La possibilità di accessoriare il mezzo con attrezzature di ogni genere e di personalizzare totalmente il design del vano posteriore, fanno di Escargò un veicolo particolarmente adatto al settore dello street food.
Il mezzo consente agli imprenditori di posizionare la propria attività all’interno di zone altamente frequentate, come i centri urbani.
Inoltre la sua estetica accattivante è in grado di generare grande curiosità.

LOGISTICA


Escargò è utilissimo per le operazioni di trasporto all’interno di zone a traffico limitato: può favorire le attività di rifornimento degli esercizi operanti nei centri cittadini, oppure rappresentare un valido mezzo per le società che si occupano di logistica e consegne.
Escargò, inoltre, può risultare un valido alleato per gli enti pubblici per le operazioni di raccolta rifiuti: il vano posteriore riesce ad ospitare fino a 4 cassonetti.

MOBILITÀ


La mobilità sostenibile, specie quando applicata al turismo è un settore in forte espansione, sempre alla ricerca di nuovi spunti.
Escargò si adatta perfettamente a questo tipo di impiego, infatti il suo vano posteriore può essere accessoriato con sedili passeggero, rendendo il veicolo un perfetto taxi cittadino a emissioni zero, utilizzabile per tour guidati.

RACCOLTA RIFIUTI


Escargò può risultare un valido alleato per gli enti pubblici impegnati nelle operazioni di raccolta dei rifiuti, soprattutto se si tratta di servire zone a traffico limitato.
Il vano posteriore del mezzo può ospitare fino a quattro contenitori per la raccolta differenziata.

NEGOZIO ITINERANTE


Tra le altre funzioni, anche quella di negozio itinerante. Escargò, infatti, può servire da chiosco in movimento, utile per qualsiasi genere di attività commerciale, mantenendo le prerogative di base di sostenibilità e facilità di movimento.

Escargò: questa macchina intelligente e sostenibile,
potrà occupare un pezzo del nostro futuro


Michele Buonomo
Presidente Legambiente Campania



VIDEO


Italiano
  • Italiano
  • Inglese